Studente: Greta Simonetto
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Siamo abituati a pensare che il tempo scorra in una sola direzione, dal passato verso il futuro. La speranza umana di "riavvolgere" il tempo si scontra con la seconda legge della termodinamica: è legata al fatto che l’entropia aumenta, ci permette di avere così più chiaro il passato e il futuro e quindi non possiamo fermare o invertire i processi naturali. Di conseguenza percepisco il tempo che scorre perché il passato ha un'entropia più bassa del futuro. L'idea di un’inversione temporale, come vedere un fiore ricomporsi dopo essere appassito, è irrealizzabile per oggetti macroscopici composti da un numero immenso di particelle come il fiore. La vita è quindi vincolata alla "freccia del tempo", con la sola speranza di un ritorno al passato che resta un pensiero utopico. Ma anche se non possiamo fisicamente, alzare gli occhi al cielo è l’unico modo che abbiamo per viaggiare indietro nel tempo ed è anche il più poetico.