Dettaglio Sfida sottomessa

L'inchiostro invisibile e la reazione al calore

Studente: lorenzo luciani

Scuola: LICEO STATALE DEMOCRITO | LICEO STATALE DEMOCRITO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il video presenta un esperimento sull’inchiostro invisibile, una tecnica utilizzata per scrivere messaggi segreti sfruttando reazioni chimiche. L’esperimento prevede l’uso di succo di limone e bicarbonato di sodio, sostanze che, una volta applicate sulla carta e asciugate, risultano trasparenti. Successivamente, attraverso il calore di una candela o di un ferro da stiro, il testo diventa visibile grazie a una reazione di ossidazione. Il succo di limone contiene zuccheri e acidi che, riscaldati, subiscono una decomposizione termica, scurendosi e rendendo leggibile il messaggio. Il bicarbonato di sodio reagisce in modo simile. Questo fenomeno, usato storicamente per la comunicazione segreta, rappresenta un esempio di trasformazione chimica applicata alla vita quotidiana. L’esperimento dimostra come l’ossidazione e il calore possano modificare la materia, rendendo visibile ciò che prima era nascosto.