Dettaglio Sfida sottomessa

Polvere Di Luce

Studente: Alessio Cortella

Scuola: I.I.S. "GREGORIO DA CATINO" | LICEO SCIENTIFICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il mondo è spesso pieno di dettagli e particolari che sfuggono alla nostra vista, ma con una variazione di luce, di angolazione si può trasformare l’invisibile in visibile. In questo video è rappresentato un fenomeno comune ma comunque sorprendente: la polvere su un televisore. A occhio nudo, questa superficie appare pulita e compatta, ma puntando una luce radente, le particelle di polvere vengono illuminate ed appaiono così molto chiaramente. Questo fenomeno è spiegato dalla diffusione di Mie, che si verifica quando un fascio di luce monocromatico incontra particelle il cui diametro è maggiore rispetto alla decima parte della sua lunghezza d'onda. Così durante questo fenomeno la luce viene diffusa e riflessa da queste particelle, rendendole visibili. Credo che questo sia un semplice esperimento, ma che dimostri come la nostra percezione delle cose sia influenzata dalla luce che illumina il nostro mondo.