Studente: Leonardo Zaccanti
Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video viene rappresentato un processo chimico nel quale, grazie all'utilizzo di un composto formato da acqua e bicarbonato, si riesce, se esso viene riscaldato da una fonte di calore, a mettere in evidenza ciò che viene disegnato su una superficie cartacea. Ciò è possibile poiché il bicarbonato (NaHCO3), quando riscaldato, subisce una decomposizione termica che porta alla formazione di anidride carbonica (C02), acqua (H2O) e carbonato di sodio (Na2CO3). Dunque se si scrive su un foglio il composto risulta invisibile poiché non presenta pigmenti colorati, tuttavia se viene alimentato da una fonte di calore il bicarbonato si decompone ed è in grado di rivelare il messaggio nascosto.