Studente: Giulia Bruni
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo video è rappresentato il confine tra il visibile e l'invisibile, osservando come la luce del sole ci permetta di vedere il mondo microscopico. Quando l'acqua viene versata nel bicchiere trasparente, la luce interagisce con le sue molecole, rendendo visibili anche gli atomi che la compongono. Le bolle di ossigeno che si formano durante il processo sono una manifestazione tangibile di reazioni molecolari in corso, dove l'acqua, l'aria e la luce si incontrano; dove la scienza ci svela la danza dei piccoli atomi e delle loro interazioni, visibili solo grazie alla luce che ci permette di percepirli.