Studente: Luis Felipe Fagone
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il suono generato sfiorando il bordo di un bicchiere d’acqua è il risultato di vibrazioni meccaniche indotte dall’attrito tra il dito e il vetro. Il movimento produce micro-oscillazioni che, amplificate dalla forma e struttura del bicchiere, si trasformano in onde sonore, invisibili all'occhio umano. La presenza dell’acqua aggiunge massa e smorzamento, abbassando la frequenza di risonanza e modificando il tono. In sostanza, il suono è l’espressione della modalità vibratoria naturale del bicchiere, modulata dalla quantità d’acqua, dalla forma del bordo e dalla velocità del tocco. A destra è possibile vedere ciò che non è visibile. Il video è stato realizzato a casa mia con l'aiuto dei miei genitori.