Studente: Lorenzo Bonetto
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il mondo che percepiamo è solamente una piccola parte della realtà. Ogni giorno percepiamo oggetti, colori e forme, ma attorno a noi ci sono fenomeni invisibili che ci attraversano ininterrottamente. Il vapore che si dissolve in aria non può essere visto finché la luce lo rende visibile, proprio come molte onde e radiazioni che ci circondano. Nel frammento finale della scena, il telefono è una delle più appariscenti manifestazioni di questo mondo occulto: comunica attraverso onde elettromagnetiche che si muovono nello spazio senza che noi possiamo vedere. Non riusciamo a percepire queste onde perché la loro lunghezza d'onda è fuori dalla nostra portata, ma è proprio attraverso queste che comunica informazioni. La scienza indaga per scoprire ciò che i nostri occhi non possono vedere, rivelando che tutto ciò che è visibile e invisibile si intreccia in ogni momento della nostra esistenza.