Studente: Benedetta De Luca Picione
Scuola: L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA | L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il tardigrado, “che avanza con grande lentezza”, vive in una vasta gamma di ambienti, dalle profondità degli oceani alle alte vette montane. Noto anche come orsetto d'acqua per il suo aspetto robusto e goffo, è un invertebrato microscopico che può raggiungere al massimo mezzo millimetro. È conosciuto per la sua capacità di sopravvivere decenni senza cibo e acqua e di resistere a temperature che vanno da -272 °C a 151°C. Questa è la caratteristica che lo rende indistruttibile, al punto che la sua specie potrebbe vivere per oltre 10 miliardi di anni molto più della vita sulla terra. Questo essere non è riconoscibile ad occhio nudo e il suo invisibile potenziale, quindi, è anche la sua grande forza: è l’incarnazione di un mondo che, pur nascosto ai nostri occhi, è incredibilmente resistente e indistruttibile. In questo piccolo essere si nasconde un universo misterioso, che ci insegna quanto possiamo imparare dalle dimensioni microscopiche e dalle forze invisibili che determinano la vita.