Dettaglio Sfida sottomessa

Cosa si cela dietro un paesaggio?

Studente: Sofia Ignaro

Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Ho scelto di elaborare il video sul tema visibile/ invisibile attraverso l'analisi dettagliata di un paesaggio apparentemente banale: Il cielo. Partendo dal momento in cui il sole sorge, a quando raggiunge il suo apice alle 12.00, per arrivare poi a calare al tramonto, entrando in quella che a parer mio potrebbe rappresentare la sfera dell'invisibile. Lascia spazio alla luna e successivamente essa si contorna di stelle, ancora visibili dall'occhio umano. E dopo? Cosa c'è? Successivamente alle stelle arriva ciò che non si riesce a percepire con la vista: Vi sono i pianeti, corpi celesti che orbitano attorno a una stella che compongono il sistema solare, e oltre ancora l'universo, il centro e l'origine di tutto, nonché l'insieme dei corpi celesti che circonda la Terra. La scienza si ferma a quest'ultimo, ma credo che l'invisibile, in questo caso, sia anche rappresentato da una possibile barriera spaziotemporale presente oltre esso della quale non si hanno ancora notizie.