Studente: razvan encutesch
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Allora, in realtà effettivamente c'è una fiamma perché quello che ho fatto è aggiungere il liquido per le mani nel piattino, che dal punto di vista chimico, contiene alcool etilico, presente nel dettaglio al 62% in massa. L’alcol etilico è un carburante formato da carbonio e quindi reagisce con l'ossigeno e genera una fiamma, però che la fiamma non ha una temperatura così elevata e di conseguenza non si vede così tanto bene, al massimo è leggermente blu, se aspettiamo un po' la fiamma si riduce l'intensità e di conseguenza conseguenza sembra quasi invisibile. Inoltre se ci mettiamo con la giusta angolazione, come io ho fatto, si vede ancora meno. Quindi sembra che vada in autocombustione, motivo per cui ho dato questo titolo al video.