Dettaglio Sfida sottomessa

"Dall'invisibile al visibile:il segreto della luce solare"

Studente: Marcu Alin Moga

Scuola: LS PASTEUR | LS PASTEUR

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Nello spazio, la luce del Sole appare bianca, ma attraversando l’atmosfera terrestre si scompone nei colori dello spettro visibile. Per dimostrarlo, ho utilizzato un DVD come reticolo di diffrazione e una base bianca per riflettere meglio la luce. Puntando la torcia del telefono sul DVD, la luce si è separata nei suoi colori, proprio come accade nell’atmosfera. Questo avviene perché il DVD, con le sue microscopiche scanalature, agisce come un prisma, separando le diverse lunghezze d’onda. Nell’atmosfera, invece, le onde più corte, come il blu e il violetto, vengono diffuse maggiormente, colorando il cielo. Al tramonto, la luce percorre un tragitto più lungo e le onde blu si disperdono quasi del tutto, lasciando spazio ai toni caldi. Fuori dall’atmosfera, dove non c’è diffusione, la luce resta bianca.