Dettaglio Sfida sottomessa

I ricordi di “Mister Nitin”

Studente: Giulia Zullo

Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

In questo esperimento ho fatto un confronto tra una graffetta di metallo e una di nitinol. Una classe di materiali intelligenti molto importante è quella delle metalli a memoria di forma. In questi materiali un piccolo cambiamento di temperatura o uno sforzo meccanico possono produrre importanti cambiamenti a livello macroscopico: forma, lucentezza, colore, elasticità, resistenza elettrica, etc. Ma sopratutto, se il materiale viene deformato, una volta scaldato riassume una forma precisa, che può essere predeterminata, qualunque sia stata la deformazione. Un metallo a memoria di forma integra perciò un sensore di temperatura e un attuatore, cioè una azione meccanica, con moltissime applicazioni in robotica, medicina, ecc. Il fenomeno è dovuto ad una modifica del reticolo cristallino, una transizione di fase solido-solido detta transizione martensitica.