Dettaglio Sfida sottomessa

VentoVivo

Studente: Anna Giuliese

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il vento è invisibile come l'aria (costituita principalmente da molecole di azoto e ossigeno), la quale è formata da particelle di dimensioni microscopiche, insufficienti per essere percepite visivamente. Tuttavia però, possiamo avvertirlo attraverso gli effetti che produce, come il movimento di oggetti visibili (foglie, bandiere, ecc..). Lo spostamento dell' aria dipende dalla differenza di pressione atmosferica e dalle correnti convettive. Anche se non possiamo osservare direttamente l'aria in movimento, possiamo rilevare il vento grazie a strumenti scientifici (come ad esempio l'anemometro), che misurano la sua velocità e direzione, rendendo visibile ciò che è altrimenti invisibile.