Studente: anita martellotta
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Esiste una sintonia invisibile tra l'amazzone e il suo cavallo, un'intesa che va oltre la comunicazione fisica. In quel preciso istante, quando l'animale si solleva e l'atleta si prepara al salto, la fisica diventa tangibile. L'energia, che scorre si trasforma in un movimento perfetto. La forza di gravità, che solitamente trattiene tutto, sembra cedere, lasciando spazio alla sinergia tra uomo e animale. Il salto è una manifestazione di energia meccanica pura, dove cavallo e cavaliere trovano l'equilibrio nell'appoggio e nella spinta reciproca. Non si tratta solo di muscoli, ma di cuore. Ogni respiro e ogni gesto sono alimentati da una forza che va oltre la fisica: un'affinità che si traduce in perfezione. Il cuore batte all'unisono, e in quel battito il salto diventa la realizzazione di un sogno che prende forma nell'aria. Non è solo questione di leggi fisiche, ma di una connessione unica che trasforma ogni movimento in poesia.