Dettaglio Sfida sottomessa

Un mare (quasi) perfetto: l'acidificazione delle acque è inevitabile?

Studente: Alice Leoncini

Scuola: LS E.FERMI - | LS E.FERMI -

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Ho registrato questo video sovrapponendo due diverse vedute della mia spiaggia preferita a Celle Ligure (SV). Ciò che è visibile sono le acque cristalline del nostro meraviglioso mar Ligure ma in realtà sappiamo che l'anidride carbonica (CO2) che si dissolve nel mare diminuisce il pH dell'Oceano. Questo processo "invisibile" è definito acidificazione e ha delle conseguenze nefaste sulla biodiversità dei mari. Per rendere l'idea del fenomeno, dalla Rivoluzione Industriale, l'acidità marina è aumentata del 28%. Per esempio, a causa di essa, la muta di alcuni granchi e pesci viene rallentata e alcuni coralli si indeboliscono. Tutto ciò ci riguarda perché noi esseri umani dobbiamo porci il problema di come i nostri comportamenti possano impattare sull'ambiente in cui viviamo. Abbattendo le foreste e utilizzando i combustibili fossili non facciamo che incrementare la CO2 che poi si riversa nei mari.