Dettaglio Sfida sottomessa

L’invisibile crea il visibile

Studente: Giulia Cerchece

Scuola: Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto" | Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nella foto è rappresentato il Campo di Higgs, Campo che permea l’intero Universo , esso è rappresentato dal liquido viscoso proprio come viene descritto , i filamenti neri rappresentano i Bosoni di Higgs, particelle minuscole che formano il Campo, i quali compaiono e scompaiono e si spingono tra loro. Il Campo conferisce massa alle particelle elementari. Quando entra un Elettrone (rappresentato dalla pallina verde) che è composto principalmente da energia nel Campo passa facilmente tra i Bosoni, il Muone (pallina gialla) che è meno scivoloso incontra più resistenza, la particella W (pallina blu) passa più difficilmente e i Bosoni le se affollano attorno,diminuendo la velocità, il Quark top (pallina rossa) viene quasi bloccato dai Bosoni di Higgs e rallentando converte molta della sua energia in massa. Il Campo di Higgs non è visibile, ma produce effetti sull’Universo, esso dà massa alle particelle e grazie a ciò la materia è resa visibile.