Dettaglio Sfida sottomessa

Ciò che l’occhio umano non vede.

Studente: Melissa Botti

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Per realizzare questa foto ho utilizzato la luce UV (ultravioletta), una radiazione elettromagnetica con una lunghezza d’onda compresa tra quella della luce visibile e dei raggi X. Viene utilizzata in diversi ambiti grazie alle sue proprietà uniche. Ecco alcune applicazioni principali: -Sterilizzazione e disinfezione -Diagnostica e analisi -Controllo di qualità e autenticità -Terapie mediche -Fotografia e spettacolo Nel mio caso, per questa foto ho utilizzato l’ultima tipologia di applicazione che ho elencato; infatti per ricreare questo effetto del visibile e invisibile, ho colorato la mia mano con una tempera per il body painting fluorescente, all’apparenza bianca (per l’appunto senza luce apposita sul foglio non si nota nulla) ma che posta sotto la luce UV si illumina diventando così visibile all’occhio umano.