Studente: valeria veroli
Scuola: LS PASTEUR | LS PASTEUR
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto rappresenta in maniera creativa un meteorite. Un meteorite è un frammento di roccia, metallo o una miscela di entrambi che proviene dallo spazio e che, entrando nell'atmosfera terrestre, sopravvive al calore e alla pressione causati dalla sua discesa, raggiungendo la superficie del nostro pianeta. Questi corpi celesti possono variare enormemente in dimensione, da piccoli sassolini a massi di diverse tonnellate, e sono importanti per gli scienziati perché possono fornire informazioni sulle origini del nostro sistema solare e sulla composizione dei corpi celesti che lo popolano. In questo momento è appunto nel passaggio nell'atmosfera dove possiamo dire che si infuoca. Questo nella foto l'ho rappresentato con una semplice polpetta fatta di pane che prima ho cotto e bruciato e in seguito, dopo averle messo intorno uno strato di plastica l'ho infuocata con la carta e il deodorante per alimentare la fiamma e aumentare l'effetto.