Studente: Leonardo Mancini Cilla
Scuola: OMNICOMPRENSIVO "MONTEFELTRO" | L.SCIENTIFICO/TECNICO ECON."MONTEFELTRO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto che ritrae una chitarra e degli spartiti simboleggia il mondo della musica, dove il suono, pur essendo impercettibile agli occhi, è un fenomeno fisico che prende forma attraverso vibrazioni e onde. Ogni nota che scaturisce dalle vibrazioni delle corde di una chitarra, pizzicate da noi, è il risultato delle oscillazioni dell'aria che genera onde sonore, invisibili ma importantissime perché ci permettono di avere una percezione del mondo acustico. Le vibrazioni delle corde trasmettono energia all'aria, e ci permettono quindi, tramite i timpani, di "vedere" ciò che alla vista pare intangibile. Gli spartiti, che indicano suoni invisibili, sono la guida dei musicisti e li aiuta a mantenere l'ordine tra le caotiche note e oscillazioni. Così la musica si manifesta in una dimensione fisica invisibile, tra particelle e onde, dove ciò che è invisibile diventa essenziale per la comprensione e l'esperienza del suono.