Dettaglio Sfida sottomessa

La combustione nel visibile e nell'invisibile

Studente: Paramdeep singh

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa fotografia rappresenta il processo di combustione dei escrementi delle mucche, una pratica comune in molte zone dell’india, dove viene utilizzata come combustibile per riscaldamento o cucinare. Questo esempio ci aiuta a comprendere il concetto di visibile e invisibile nella scienza, mostrando come fenomeni che coinvolgono oggetti macroscopici siano legati a reazioni chimiche che coinvolgono particelle e atomi invisibili all'occhio umano. Quando questo scarto viene bruciato, subisce una serie di reazioni chimiche di ossidazione, in cui il carbonio presente nei composti organici reagisce con l'ossigeno dell'aria per formare anidride carbonica (CO2).  Inoltre, l'idrogeno contenuto nel materiale organico reagisce con l'ossigeno, producendo vapore acqueo (H2O). Questi processi chimici rilasciano energia sotto forma di calore, che è visibile come fiamma e fumo.