Dettaglio Sfida sottomessa

Nebbia Quantistica

Studente: Mattias Pedersen

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La nebbia che percepiamo in lontananza, avvolgendo il paesaggio circostante, sembra inaccessibile: man mano che ci avviciniamo, il confine dove la foschia pare iniziare si sposta ulteriormente. In realtà, la nebbia è presente anche vicino a noi, ma non appare visibile da questa distanza. È solo quando osserviamo un oggetto lontano, con numerosi strati di nebbia frapposti, che questa riesce davvero a offuscare la vista. La nebbia, quindi, è al contempo visibile e invisibile, a seconda della distanza dell’oggetto oltre di essa. L'aggettivo "quantistico" usato per descrivere la nebbia richiama il principio della fisica quantistica secondo cui una particella finche non viene osservata risulta contemporaneamente in due stati diversi, allo stesso modo la nebbia risulta visibile o invisibile solo quano viene osservata ed è come se fosse entrambi altrimenti