Dettaglio Sfida sottomessa

"Il Mistero dei Buchi Neri: Luce Assorbita e Massa

Studente: giada petroccia

Scuola: I.I.S. "SANSI-LEONARDI-VOLTA" | "A.VOLTA"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

I buchi neri sono il prodotto dell’implosione di grandi masse di materia. Vengono definiti come corpi celesti il cui campo gravitazionale è talmente forte che nemmeno la luce, può sfuggirgli. Queste definizioni si basano sulla legge della relatività generale sviluppata da Albert Einstein nel 1915. Grazie ai radiotelescopi un buco nero ci appare come una zona d’ombra circondata da un alone che risulta luminoso per effetto delle emissioni di materia in caduta verso l’orizzonte del buco stesso. Il dipinto riportato in foto è una rappresentazione di un buco nero e a mio avviso trasmette chiaramente l’idea che nessuna luce possa resistere a questa forza di gravità. Questa immagine riesce a trasmette il potere e la forza di queste entità cosmiche ed è una metafora per illustrare la loro natura misteriosa, che sfugge al nostro desiderio di concretezza e che ci ricorda quanto l’universo vasto e quanto ancora abbiamo da investigare e scoprire.