Dettaglio Sfida sottomessa

Creative goccioline d'acqua

Studente: Manuela Gammella

Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nell'atmosfera che avvolge il nostro Pianeta, oltre ai gas, è presente anche l'acqua, sotto forma di singole molecole di vapore acqueo. Tuttavia, quando l'aria è satura di queste molecole, ogni eccesso di vapore acqueo viene eliminato. Raggiunto il punto di rugiada (che varia in funzione della temperatura e dell'umidità relativa), il vapore acqueo condensa in minuscole gocce liquide, che si aggregano attorno a «nuclei di condensazione» e che rimangono sospese nell'aria; oppure formano cristalli esagonali o aghetti di ghiaccio, a temperature inferiori a 0° C. Le singole goccioline, essendo piccolissime, risultano quasi invisibili all'occhio umano. Tantissime goccioline, vicine tra loro, risultano, invece, nel loro insieme visibili, generando le forme morbide e sfuggenti delle nuvole: infatti, quando la loro concentrazione raggiunge alcune migliaia di unità per litro d’aria, la luce visibile non passa più direttamente, ma viene diffusa e in parte riflessa, facendo apparire la nuvola.