Dettaglio Sfida sottomessa

I colori nascosti della luce

Studente: Sofia Figar

Scuola: IS DANTE ALIGHIERI | DUCA DEGLI ABRUZZI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa foto mostra come si possa scomporre la luce bianca in tutti i suoi colori. A occhio nudo, la luce bianca sembra semplice e uniforme, ma grazie alla rifrazione e alla scomposizione della luce visibile attraverso un prisma, scopriamo che è composta da tanti colori che non vediamo separatamente. Il prisma infatti, riesce a separare le diverse lunghezze d'onda della luce, permettendoci di osservare lo spettro cromatico nascosto. Questo fenomeno, studiato da Isaac Newton, ha rivoluzionato la nostra comprensione della luce, dimostrando che ciò che appare uniforme nasconde una complessità invisibile. La foto vuole rappresentare il confine tra ciò che possiamo percepire direttamente con i nostri occhi e ciò che, invece, necessita della scienza per essere scoperto. Rappresenta anche il potere della conoscenza scientifica nel andare oltre l'apparenza, rendendo visibile ciò che è normalmente invisibile e offrendo nuove prospettive sul mondo che ci circonda.