Studente: davide de leo
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’ombra è un’entità affascinante, situata al confine tra il visibile e l’invisibile. L’ombra non ha sostanza, colore o dettagli propri, ma esiste solo come segno della presenza di un oggetto che interrompe la luce, rendendo visibile ciò che sarebbe altrimenti nascosto: la silenziosa presenza di una forma. Allo stesso tempo, l’ombra è sia una proiezione di luce che un’assenza, un’immagine che scompare al cambiare della luce e che non può esistere senza di essa. Invita a riflettere sull’essenza più pura del suo soggetto, riducendolo alla sua forma crisalide. Ci costringe a riconoscere l’idea che la realtà non è sempre solida e certa, ma può anche oscillare tra ciò che osserviamo e ciò che non possiamo toccare. L’ombra è quindi un simbolo del mistero, l’incertezza e la presenza di qualcosa che per i nostri occhi rimane nascosto.