Studente: Jacopo Nicolardi
Scuola: LICEO "G. PALMIERI" | LICEO "G. PALMIERI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La luna ha sempre affascinato l’umanità. Quando si parla dei colori minerali della luna, facciamo riferimento alla sua composizione chimica, che si riflette in varie tonalità sulla sua superficie. Inoltre gli strumenti scientifici sono in grado di rivelare dettagli al di là dello spettro visibile dell’occhio umano, svelando componenti minerali invisibili a occhio nudo. I colori minerali della luna rappresentano quindi il dualismo tra ciò che possiamo osservare direttamente e invece quello che rimane celato e richiede l’utilizzo di tecnologia avanzata, per essere scoperto.