Studente: Myriam Sansone
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine raffigura un paesaggio marino al tramonto, con il cielo che sfuma in tonalità di arancione, giallo e blu. La superficie dell'acqua riflette le tonalità del cielo e il primo piano è caratterizzato da una spiaggia di ciottoli. Forze visibili:luce del tramonto e onde dell'acqua. Forze invisibili:gravità ed energia del vento. Simbolicamente, la gravità rappresenta la costanza e la stabilità, mentre la luce del tramonto rappresenta il cambiamento e il flusso temporale, creando una tensione visiva e concettuale tra immobilità e transitorietà. L’onda che in realtà è invisibile con l increspatura delle onde diventa visibile . Il loro movimento dipende dalle onde meccaniche La fisica del visibile in questa foto è il sole quelle invisibili sono le onde elettromagnetiche infatti quando la luce solare colpisce la superficie del mare , parte di essa interagisce viene riflessa, creando l'effetto visibile del riflesso sul pelo dell'acqua ma non solo può anche essere assorbita .