Dettaglio Sfida sottomessa

La luna, un dominio in sintonia con il tangibile e l'inaccessibile

Studente: Michelangelo De Palma

Scuola: I.I.S.S. "CANUDO-MARONE - GALILEI" | LS "CANUDO" - LC "MARONE"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La luna simboleggia la dualità tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile, attraverso un ciclo di circa 29,5 giorni. Questo ciclo si articola in cinque fasi: -Luna Nuova: La luna è invisibile dalla Terra, poiché si trova tra il Sole e la Terra, con la sua faccia illuminata rivolta lontano da noi. -Luna Crescente: La luna inizia a mostrarsi parzialmente, con una falce di luce che cresce visibilmente nel cielo. -Primo Quarto: Metà della luna è illuminata, rappresentando un equilibrio tra ciò che è visibile e ciò che deve ancora compiersi. -Luna Piena: La luna è completamente illuminata dal Sole, raggiungendo il suo massimo splendore. -Ultimo Quarto: La luna comincia a ritornare nell'oscurità, ma continua a mostrare metà della sua superficie illuminata.