Studente: Alessio Fedele
Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La rifrazione della luce si verifica quando un oggetto, come una cannuccia, viene immerso in un bicchiere d’acqua e appare “spezzato” o deviato alla vista. Questo fenomeno avviene perché la luce cambia velocità e direzione passando dall’aria (mezzo meno denso) all’acqua (mezzo più denso). La parte visibile della cannuccia fuori dall’acqua sembra non collegarsi perfettamente con la parte sommersa, creando un’illusione ottica. L’invisibile, ossia il percorso reale della luce, viene distorto dai diversi indici di rifrazione dei due mezzi, mentre ciò che vediamo è il risultato della deviazione apparente. Questo fenomeno è regolato dalla legge della rifrazione (Legge di Snell).