Studente: Alvise Di Rienzo
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quando ci si trova in un sistema inerziale a velocità costante, essendone isolati all'interno è impossibile stabilire se ci si trova in una situazione di movimento o quiete, rispetto ad un sistema più grande. Rimanendo limitati a vedere solo il proprio sistema inerziale, in questo caso la bici in movimento, lo si vede come se fosse perfettamente statico, ed il movimento rimane invisibile. Solo se si allarga la propria visione agli elementi esterni, quindi al sistema di riferimento più grande, il movimento del sistema di partenza risulta visibile. Nella foto, scattata con un lungo tempo di esposizione dal ciclista(io), la bici, vale a dire il sistema inerziale in cui mi trovo, apparirebbe immobile, se non fosse che il movimento dello sfondo fa intendere che non lo sia, rispetto al resto, bensì sia semplicemente ripresa da un punto di vista interno al sistema. Dunque, ricapitolando, qui è invisibile il movimento guardando solo la bici, ma visibile nel momento in cui si guarda il resto.