Studente: Nicole Masiello
Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto rappresenta una scena di natura, in cui la parte centrale è nitida e facilmente visibile, mentre i bordi dell'immagine sfumano in un'oscurità che simula l'invisibilità. Il contrasto tra il visibile e l'invisibile è accentuato da un effetto grafico che suggerisce la presenza di micro particelle e fenomeni che l'occhio umano non può percepire, ma che esistono a livello molecolare e subatomico. L'uso di un collage di immagini scientifiche, come celle, particelle e onde elettromagnetiche, integra l'idea che esistono realtà oltre la percezione visiva, ma che grazie alla scienza possiamo comunque conoscere e esplorare. La foto vuole stimolare la riflessione su come la nostra visione del mondo è limitata e come la tecnologia, come un'estensione dei nostri sensi, ci permette di superare tali limiti e comprendere meglio ciò che ci circonda.