Dettaglio Sfida sottomessa

Onde nello spazio-tempo

Studente: Chiara Ardito

Scuola: FRANCESCO CECIONI | FRANCESCO CECIONI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L'immagine ci permette di "vedere" qualcosa che è essenzialmente invisibile, ma è reso visibile nella fotografia. Le onde gravitazionali, causate dalla fusione di due buchi neri, sono invisibili ai nostri occhi, ma grazie all'arte della fotografia possiamo rappresentarle come un vortice che si propaga nello spazio. Questo fenomeno è stato rilevato per la prima volta il 26 dicembre 2015, quando gli interferometri LIGO in Louisiana e Washington hanno captato le onde, confermando la teoria della relatività generale di Einstein. Fino a quel momento, le onde gravitazionali erano solo una previsione teorica. La loro scoperta ha aperto un nuovo modo di studiare l'universo, permettendoci di "vedere" ciò che normalmente sarebbe impercepibile.