Studente: Jessy Chen
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE INTERNAZIONALE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine mostra un disegno di un fiore, realizzato su una superficie appannata. Questo fenomeno può essere spiegato attraverso alcuni concetti scientifici: La condensazione: l'aria contiene sempre una certa quantità di vapore acqueo. Quando l'aria umida entra in contatto con una superficie più fredda, come in questo caso il vetro, il vapore acqueo si raffredda e si condensa, formando piccole goccioline d'acqua. La tensione superficiale: Le goccioline d'acqua sulla superficie del vetro sono tenute insieme dalla tensione superficiale, una forza che permette all'acqua di formare delle sfere. Questa proprietà dell'acqua rende possibile disegnare sulla condensa, poiché le goccioline si spostano e si uniscono per formare linee e forme. L’adesione: quando si disegna sulla condensa, il dito o lo strumento utilizzato entra in contatto con le goccioline d'acqua, creando una leggera adesione. Questa adesione fa sì che le goccioline si spostino e si uniscano, formando il disegno.