Studente: Gianluca meloni
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Saccharomyces cerevisiae non è né una pianta né un animale, bensì un fungo unicellulare invisibile all’occhio umano ma visibile al microscopio come piccole sferette di 5-10 micrometri. Esso trasforma gli zuccheri in anidride carbonica ed etanolo, consentendo la lievitazione degli impasti. Insomma una particella minuscola che contribuisce a sfamare il mondo! Entriamo nel dettaglio: il lievito di birra è composto da colonie di funghi unicellulari in grado di svolgere magie! Infatti questi funghi sono essenziali per la panificazione e per la produzione di birra e vino, si nutrono degli zuccheri presenti nell’impasto e li metabolizzano trasformandoli in anidride carbonica ed etanolo (comunemente noto come alcol etilico). Queste due sostanze sono quelle che fanno gonfiare e crescere l’impasto per pane e pizza. s t i a m o Ogni volta che mangiamo un panino o una pizza m a n g i a n d o d e i a n c h e f u n g h i microscopici.