Dettaglio Sfida sottomessa

Oltre al limite tra visibile/invisibile: la parte nascosta della luna

Studente: Nico Alberghini

Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Normalmente vediamo la luna divisa in due parti, una illuminata e una avvolta nell' oscurità. Ciò è dovuto alla sua rotazione sincrona difatti il tempo che impiega a compiere un giro attorno a sé stessa è uguale a quello che impiega a compiere un giro attorno alla terra, questo comporta a vedere sempre la stessa parte della luna detta "faccia visibile". La parte nascosta detta anche invisibile è caratterizzata da una superficie in cui sono presenti meno mari lunari e più crateri dovuti agli impatti degli asteroidi derivante dal fatto che non è protetta dall' atmosfera terrestre. Conosciamo questo lato nascosto da degli studi attraverso missioni spaziali e orbiter, che ci mostrano un paesaggio più antico rispetto alla faccia visibile.