Dettaglio Sfida sottomessa

AL DI LÀ DI CIÒ CHE GLI OCCHI VEDONO:LA GRANDEZZA DELL’INVISIBILE

Studente: Federico Avantaggiato

Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa immagine mostra una porta aperta su un paesaggio surreale e misterioso,la porta si trova su un pavimento di legno, e oltre di essa si estende un mare di nuvole che sembrano fluttuare nel vuoto. La scena evoca un forte senso di transizione tra due mondi, tra il conosciuto e l’ignoto. L’immagine rappresenta come la scienza tenta di superare i confini dell’apparente. La porta aperta è una metafora della conoscenza scientifica, che consente di “vedere” e scoprire ciò che è nascosto o al di là della nostra percezione sensoriale. Mentre il pavimento visibile rappresenta il mondo concreto, il vasto mare di nuvole e lo spazio infinito al di là della porta simboleggiano l’invisibile: tutto ciò che è sconosciuto, non ancora esplorato, ma che esiste e che la scienza svelerà. Inoltre, l’apertura della porta suggerisce il continuo processo della scienza di aprire la nostra mente, lasciando dietro di sé il mondo del visibile per esplorare quello invisibile, ignoto e spesso sorprendente.