Dettaglio Sfida sottomessa

“Oltre il visibile: dove l’occhio umano non può arrivare”

Studente: Francesco Gabbiadini

Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO "DON BOSCO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Gli infrarossi (IR) sono una forma di radiazione elettromagnetica con una lunghezza d’onda più lunga rispetto alla luce visibile. Mentre la luce visibile che possiamo vedere con i nostri occhi ha lunghezze d’onda che vanno circa da 380 a 750 nm, le radiazioni infrarosse si estendono da circa 750 nm a 1000 nm. Questi non sono, quindi, visibili all’occhio umano, ma vengono emessi da oggetti e corpi in base alla loro temperatura. Utilizzando un filtro a IR in fotografia, si sfrutta la capacità di questi filtri di bloccare la luce visibile e permettere il passaggio degli IR. Questo altera i colori della fotografia: il fogliame diventa bianco o argentato, mentre il cielo e le ombre risultano più contrastanti e scuri.