Dettaglio Sfida sottomessa

La Pelle: Un Microcosmo tra Scienza e Arte

Studente: Eloisa Buonacara Polo

Scuola: LICEO "CARLO CAFIERO" | LICEO "CARLO CAFIERO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Immagina di osservare al microscopio un campione di pelle umana. A occhio nudo sembra solo una barriera, ma ingrandita si rivela un intreccio complesso di cellule, fibre e vasi sanguigni, ciascuno con una funzione vitale. La scienza svela la sua struttura biologica, che ci protegge, consente la sensazione e regola la temperatura. Ogni poro e fibra di collagene è parte di un equilibrio che mantiene insieme il nostro corpo, come un’opera di ingegneria invisibile. Eppure, sotto il microscopio, la pelle non perde la sua dimensione estetica. L'arte ha sempre celebrato la bellezza del corpo e delle sue imperfezioni. Ogni cicatrice, piega o segno racconta storie di vita, emozioni e tempo. Mentre la scienza mostra la sua funzionalità, è l'arte che ci invita a guardarla come un riflesso della nostra umanità, un microcosmo che parla di resistenza, vulnerabilità e bellezza, lasciando tracce invisibili ma profonde nel nostro cammino.