Dettaglio Sfida sottomessa

forme e colori dell’ invisibile

Studente: Elisa Gagliano

Scuola: LICEO "L. LANFRANCONI" | LICEO "L. LANFRANCONI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’immagine rappresenta un esempio del rapporto tra visibile e invisibile. Il tessuto, apparentemente invisibile all’occhio umano, diventa visibile solo attraverso l’uso di strumenti come il microscopio. Questo tema è profondamente legato alla scienza, dove l’invisibile viene continuamente esplorato e rivelato tramite tecnologie avanzate. Nel contesto biologico, osservare strutture microscopiche ci permette di comprendere meglio i meccanismi della vita. Ad esempio, studiare il tessuto cartilagineo o osseo, come sembra essere quello nell’immagine, aiuta a capire processi fondamentali come la crescita, la rigenerazione e la risposta a traumi o patologie. Senza il microscopio, tutto ciò resterebbe un mistero.