Dettaglio Sfida sottomessa

Esiste davvero?

Studente: Ludovico Allitto

Scuola: LICEO CLASSICO "L.ARIOSTO" | LICEO CLASSICO "L.ARIOSTO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto mostra un paesaggio naturale visibile solo attraverso delle fenditure, un chiaro riferimento al famoso esperimento di Young. In questo esperimento, le particelle, quando non osservate, si comportano come onde e, passando attraverso due fenditure, creano un pattern di interferenza su un piano. Questo disegno, fatto di ovali luminosi alternati a spazi scuri, si collega al tema dell’invisibile in due modi. Da un lato, gli spazi neri rappresentano le aree dove le onde si annullano a vicenda, mentre le zone luminose mostrano dove si sommano, in un’immagine simbolica del visibile e dell’invisibile. Dall’altro, nell’esperimento, le particelle cambiano comportamento se osservate, passando da onde a oggetti singoli. Questo suggerisce che ciò che non vediamo, e che quindi percepiamo come invisibile, esiste solo come una possibilità finché non lo osserviamo, invitandoci a riflettere sul ruolo dell’osservazione nella realtà e qui di anche su cosa sia effettivamente visibile o invisibile.