Studente: gaia veneruso
Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
ho scelto il DNA per rappresentare il visibile e l’invisibile perché quest’ultimo codifica i tratti osservabili, come il colore degli occhi o la forma del corpo, ma allo stesso tempo rappresenta l’invisibile, come i complessi biologici fondamentali. Inoltre il DNA è una struttura microscopica, quindi invisibile ad occhio nudo ma con un impatto macroscopico e ben visibile . In particolare nella foto che ho creato ho scelto di rappresentare il DNA come per noi è impossibile vederlo ad occhio nudo, con una forma 3D, nel momento in cui viene studiato in laboratorio