Studente: vittorio vizzi
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le stelle sono sfere gigantesche di plasma incandescenti che emettono luce e calore attraverso processi di fusione nucleare. Si formano quando gigantesche nubi di gas e polveri, chiamate nebulose, collassano sotto la propria gravità. Questo processo aumenta la temperatura e la pressione nel nucleo fino a innescare la fusione nucleare, dove l'idrogeno si trasforma in elio, liberando enormi quantità di energia che alimentano i pianeti rendendo di fatto possibile LA VITA. Alcune volte però non ci rendiamo conto della loro importanza poiché la loro figura, ai nostri occhi, appare quasi insulsa , insignificante e addirittura INVISIBILE. È proprio da questo pensiero che, in ogni individuo, dovrebbe scaturire una riflessione significativa in quanto bisogna essere riconoscenti nei confronti di coloro che CI STANNO DONANDO LA VITA e CI PERMETTONO DI ESISTERE: LE STELLE.