Studente: Leila Tartari
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine é ricavata da la carta stagnola che piegata in vari modi crea dei giochi di colore puntando una luce LED. I fisici hanno dimostrato che materia e antimateria si formarono in quantità uguali durante il Big Bang, ma oggi l’Universo è dominato dalla materia. Allora, dove è finita tutta l’antimateria? Le particelle di antimateria condividono la stessa massa delle loro controparti materiali, ma caratteristiche come la loro carica elettrica sono opposte. I fisici sono alla ricerca di ulteriori differenze tra questi due tipi di materia, non descritte dal Modello Standard della Fisica delle Particelle, che potrebbero spiegare perché oggi osserviamo uno squilibrio tra i due. Le nostre attuali teorie impongono che i due spettri dovrebbero essere gli stessi, ma trovare eventuali differenze indicherebbe indizi che potrebbero spiegare l’origine del problema dell’asimmetria materia/antimateria.