Studente: alice giannini
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
il vetro girato Il vetro appare meno trasparente (o addirittura opaco) quando osservato di lato a causa di riflessione interna totale e della maggiore distanza ottica che la luce deve attraversare al suo interno. Ecco i principali fattori fisici che spiegano questo fenomeno: Assorbimento della luce: Anche se il vetro è trasparente, non è perfettamente privo di assorbimento. Più è lungo il percorso ottico all’interno del materiale, più luce viene assorbita. • Scattering: Nel vetro reale possono esserci piccole impurità o difetti strutturali che diffondono la luce. Su percorsi più lunghi, questa diffusione è amplificata.