Studente: Federico Di Giosia
Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il saggio alla fiamma è una tecnica qualitativa per identificare la presenza di rame osservando il colore caratteristico della fiamma. Quando riscaldato, il rame emette una fiamma verde brillante o blu-verde, a seconda del composto. Questo avviene perché gli elettroni, eccitati dal calore, rilasciano energia luminosa tornando allo stato fondamentale. La tecnica prevede il riscaldamento del campione su un filo pulito o un bastoncino nella fiamma di un becco Bunsen. È particolarmente utile per analisi preliminari, ma il colore può essere alterato da impurità o da altri metalli presenti nel campione. Per confermare i risultati, è spesso abbinato ad altre tecniche di analisi.