Studente: ricardo pereira
Scuola: I.S. - ITN CARACCIOLO IM.G DA PROCIDA | I.TECNICO NAUTICO F.CARACCIOLO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quando la notte avvolge il mondo in un abbraccio silenzioso, il cielo si trasforma in un vasto arazzo di luci scintillanti. Ogni stella, un faro di speranza e sogni, brilla con una luminosità che sembra sfidare il buio circostante. In questo spettacolo celeste, ci troviamo di fronte a un mistero che va oltre la nostra comprensione, un invito a riflettere sulla nostra esistenza e sul nostro posto nell'universo. Le costellazioni, tracciate da antiche civiltà, raccontano storie di eroi e miti, di amori perduti e battaglie epiche. Esse ci parlano di un tempo in cui l'uomo guardava il cielo con meraviglia, cercando risposte alle domande più profonde della vita. Oggi, mentre ci perdiamo nel ritmo frenetico della quotidianità, il cielo stellato ci ricorda che ci sono verità più grandi da esplorare. Ogni punto luminoso è un simbolo di possibilità, un richiamo a sognare e a non dimenticare la nostra connessione con il cosmo. In questo i