Studente: Rosa Poerio
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il coronavirus è un virus a RNA, una particella invisibile all'occhio umano ma estremamente potente. Si trasmette attraverso aerosol o superfici contaminate, e attacca le cellule del nostro corpo legandosi ai recettori ACE2, presenti in diversi tessuti umani. Una volta entrato, il virus utilizza il nostro stesso meccanismo cellulare per replicarsi, diffondendosi nel corpo. Le mascherine bloccano le particelle di aerosol, riducendo il contagio, mentre il gel alcolico denatura le proteine del virus, disattivandolo. Sfrutta la tecnologia tampone per rilevare proteine virali, rendendo visibile ciò che è nascosto. Infine, il vaccino istruisce il sistema immunitario a riconoscere il virus per combatterlo, un miracolo di bioingegneria che affronta una minaccia invisibile. In questa composizione, l'idea di oppressione emerge non solo dall'estetica degli oggetti, ma dalla loro essenza funzionale: strumenti progettati per convivere con un nemico che non vediamo, ma che sentiamo ovunque.