Studente: Azzurra Moschettini
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine raffigura il microsolco di un vinile, a diversi ingrandimenti. Il microsolco è antesignano delle attuali microtecnologie, le vibrazioni che esso nasconde, invisibili a occhio nudo, permettono di generare, con appositi strumenti, suoni e musica. Questa tecnologia analogica, apparentemente semplice, ha rivoluzionato il modo in cui l’umanità ha registrato e riprodotto suoni. Ogni microsolco rappresenta un viaggio fisico nel suono, dove le vibrazioni sono codificate come variazioni minute sulla superficie del disco, leggibili da una puntina. Questo principio ha anticipato la miniaturizzazione moderna. Il fascino del microsolco risiede nella sua capacità di trasformare un movimento meccanico in suono, unendo ART AND SCIENCE. Ogni disco rappresenta un'opera unica, in cui le tracce fisiche conservano emozioni e storie. Questo principio, seppur superato dalle tecnologie digitali, continua a ispirare ingegneri e artisti nella ricerca di nuove frontiere sonore.