Dettaglio Sfida sottomessa

Oltre i limiti della percezione: tra scienza e ignoto

Studente: Cristina Benvenuto

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La metà sinistra, con linee reticolari, onde e molecole, rappresenta ciò che la scienza rende visibile: strutture e fenomeni misurabili come le molecole e le frequenze. Questa parte simboleggia la conoscenza tangibile e osservabile.La metà destra, invece, rappresenta l’invisibile attraverso volute di luce, nebulose e forme astratte, evocando energie, pensieri e dimensioni cosmiche oltre la percezione umana. È il regno dell’intangibile, delle forze naturali come la gravità o le radiazioni, che pur esistendo sfuggono all’occhio umano.L’immagine visualizza l’equilibrio tra ciò che possiamo studiare direttamente e ciò che resta nascosto, ma è ugualmente reale, stimolando la curiosità verso i limiti della percezione e della conoscenza.