Dettaglio Sfida sottomessa

“Macro visione del legno”

Studente: Valentina Giorgi

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto presenta un ingrandimento di un mobile in legno e, in particolare, della sua superficie lavorata. Sono qui presenti tutte le strutture e i dettagli, non sempre visibili ad occhio nudo, che vanno a formarne la superficie. Il legno è un materiale sostenibile che possiede particolari proprietà fisiche, come la resistenza, la polivalenza, la densità e la dinamicità. È un composito costituito dalle sostanze a struttura macromolecolare (formanti il complesso delle pareti cellulari e delle fibre di cellulosa)e dalle sostanze a struttura micromolecolare, presenti in minore quantità. Il legno è un materiale da costruzione semplice e può essere per esempio utilizzato come isolante e fonoassorbente . Viene qui messa in evidenza la sua vasta presenza di venature e lavorazioni che risulterebbero quasi invisibili, se non fossero ingrandite. Questa foto ricorda un po’, se teniamo per esempio in considerazione il mondo dello spazio e dell’universo, la superficie di Marte.